ASPETTI GENERALI
- Sono ammessi animali?
L’accesso di animali – anche di piccola taglia – all’interno degli spazi espositivi non è consentito.
- E’ presente una connessione Wi-Fi all’interno dell’edificio?
Non è prevista una connessione Wi-Fi specifica. Tuttavia è disponibile la rete libera del Comune di Milano Wi-Fi uffici pubblici.
- All’interno del locale esiste un servizio di guardaroba?
E’ presente un servizio guardaroba dove il visitatore deve riporre caschi, zaini, borse voluminose e ombrelli; non verranno invece ritirati cappotti o altri indumenti personali.
- Vorrei organizzare un evento all'interno della mostra o una visita a porte chiuse prevedendo anche cena o un cocktail. Chi devo contattare?
Palazzo Reale, anche al di fuori dell’orario di apertura delle mostre, dispone di alcuni spazi (Sala Conferenze, Sala delle Otto Colonne, Sala delle Cariatidi, Cortile) per la realizzazione di convegni, eventi corporate o iniziative a carattere privato. Per informazioni contattare eventi@mondomostre.it.
- Posso raggiungere la mostra con i mezzi pubblici?
Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Palazzo Reale:
Bus: 50, 57, 60, 61, 68, 79, 84
Treno: R14, R31, S11, S13, S5
Metro: M1, M3
Tram: 12, 15,24 - La sede dispone di un parcheggio privato?
No. Esistono comunque diversi parcheggi a pagamento nell'area. Si ricorda al visitatore che Palazzo Reale si trova in Area B e occorre quindi pagare l'accesso in area.
- A Palazzo Reale l’ingresso è gratis la prima domenica del mese?
No, Palazzo Reale non partecipa all’iniziativa non essendo un museo e non avendo una collezione permanente, ma funzionando come uno spazio espositivo per mostre temporanee.
BIGLIETTERIA
- E’ possibile acquistare il biglietto presso la biglietteria di Palazzo Reale?
I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria di Palazzo Reale fino a esaurimento posti. È fortemente consigliato l’acquisto del biglietto online per motivi di sicurezza e contingentamento. Clicca qui.
- E’ obbligatorio stampare il biglietto?
No, il biglietto può essere esibito anche tramite dispositivo mobile. L'importante è che possieda il codice relativo all'avvenuta prenotazione.
- E’ possibile annullare il biglietto?
I biglietti non possono essere né annullati né modificati.
- Come acquistare il biglietto online?
Per acquistare il biglietto della mostra online sarà necessario collegarsi a questa pagina e cliccare su ACQUISTA, scegliendo tra la possibilità di biglietto open o biglietto con data fissa. A questo punto selezionare la data sul calendario, scegliere l’orario preferito di ingresso tra quelli disponibili segnalato in verde. Selezionare quindi la quantità di biglietti che si intende acquistare e procedere aggiungendo al carrello. Cliccare su "Vai al carrello" per finalizzare l’acquisto. Selezionare il metodo di pagamento e le modalità di ritiro (*per entrare in mostra basterà mostrare il biglietto sul proprio dispositivo). Attendere la conferma dell’avvenuto pagamento e il biglietto in formato pdf via email. Nel caso non dovessi ricevere riscontro immediato, controlla nella cartella spam o nella tua area personale nella sezione "ORDINI" su vivaticket.it. La procedura richiesta una registrazione all’interno del portale.
- Come faccio a sapere se ci sono ancora biglietti disponibili?
Per controllare la disponibilità clicca qui.
*Legenda:
Grigio = non vi è nessun ingresso disponibile, online e in loco [SOLD OUT]
Verde = disponibilità online oppure presso la biglietteria di Palazzo Reale - E’ possibile richiedere il rimborso di un biglietto acquistato in prevendita?
In caso di mancato utilizzo per ragioni non imputabili all’organizzatore, i biglietti di ingresso non saranno rimborsati. Prima di concludere l’acquisto, online o in biglietteria, si prega di verificare attentamente tutti i dati relativi (a mero titolo di esempio: data, orario, numero di biglietti acquistati).
- Sono previsti orari e giornate di apertura straordinaria?
Si, sono previsti orari e giornate di apertura straordinaria della mostra, come qui di seguito riportati.
- Domenica 24 dicembre: dalle ore 10:00 alle ore 14:30
- Lunedì 25 dicembre: dalle 14:30 alle 18:30
- Domenica 31 dicembre: dalle 10:00 alle 14:30
- Lunedì 1° gennaio: dalle ore 14:30 alle 19:30
- La prenotazione è obbligatoria?
La prenotazione non è obbligatoria anche se è fortemente consigliato l’acquisto online per evitare code al botteghino.
- Per accedere alla mostra è obbligatorio acquistare il biglietto in anticipo?
L'acquisto in prevendita del biglietto della mostra è vivamente consigliato ma non obbligatorio. Per l’acquisto dei biglietti online, cliccate qui.
L’eventuale esaurimento delle disponibilità online non preclude l’acquisto del biglietto direttamente in biglietteria, il giorno stesso della visita.
La prenotazione della data e fascia oraria di ingresso contestualmente all’acquisto dei biglietti in prevendita è obbligatoria solo per i gruppi organizzati e per i gruppi scuola e deve essere effettuata tramite il nostro ufficio prenotazioni inviando una email a gruppi.elgreco@vivaticket.com. - E’ possibile prenotare una visita guidata?
Tra i servizi didattici sono previste delle visite guidate previste sia per le scolaresche sia per il pubblico adulto. Tutti i dettagli si trovano in questa pagina.
- Cos’è un biglietto open?
Il Biglietto a data aperta (OPEN) dà la possibilità di entrare una sola volta in mostra in qualunque ora e giorno nelle date di apertura, fino alla chiusura dell’evento. Al biglietto open, il cui valore è pari a 17€, è sempre associato il diritto di prevendita.
- Quali sono i giorni e gli orari di apertura della mostra?
La mostra rispetta i seguenti orari:
Lunedì chiuso
Martedì - Mercoledì - Venerdì - Sabato e Domenica: 10:00 - 19:30
Giovedì: 10:00 - 22:30 - Quanto costa l’ingresso alla mostra?
Per avere tutte le informazioni in riferimenti ai prezzi dei biglietti della mostra visita questa pagina.
- Dove posso acquistare i biglietti?
I biglietti della mostra sono acquistabili:
- presso la biglietteria di Palazzo Reale al momento della visita.
- online al seguente link: mondomostre.vivaticket.it
- inviando una mail a gruppi.elgreco@vivaticket.com;
- presso tutti i punti vendita Vivaticket sul territorio nazionale (elenco dei punti vendita sul sito vivaticket.it).
- Posso prenotare in anticipo l’ingresso alla mostra?
No, non è possibile prenotare il biglietto di ingresso via email o telefonicamente e pagarlo al momento della visita in mostra. Sarà quindi necessario acquistare un biglietto nelle modalità suggerite sopra o direttamente sul luogo dell’evento.
- Come si prenota un gruppo o una scuola?
Solo per gruppi adulti e scuole è possibile prenotare l’ingresso contattando l’ufficio prenotazioni all’indirizzo mail gruppi.elgreco@vivaticket.com o inviando una email a info@adartem.it per i servizi didattici.
LA MOSTRA
- Quali sono i tempi di permanenza in mostra?
La visita in autonomia della mostra dura in media 45 minuti anche se il tempo che ogni visitatore dedica alla visita delle sale risulta estremamente soggettivo. Le visite guidate hanno una durata di circa 1 ora.
- Cosa è necessario per seguire la mostra con l’audioguida?
L’audioguida sarà inclusa nel costo del biglietto, ovvero tutti i visitatori che acquistano un biglietto avranno diritto all’ascolto dei contenuti dell’audioguida attraverso l’App START AG.
- Quali sono i giorni e gli orari migliori per evitare attese o affollamenti nelle sale?
Si consiglia di visitare la mostra nei giorni infra settimanali onde evitare possibili code che si verificano nel weekend. E’ comunque fortemente consigliato l’acquisto in anticipo del biglietto.
- Si possono portare passeggini in mostra?
È possibile visitare le mostre muniti di passeggino (per l’accesso al primo piano, il personale presente accompagnerà il visitatore all’ascensore).
- E’ presente un bookshop?
All’interno della mostra è presente un bookshop dove potrai trovare bellissime biografie, monografie, cataloghi di mostre e libri da tavolino dell'artista.
- La mostra è adatta ai bambini?
La mostra è adatta a tutti, anche ai bambini. E’ predisposto infatti anche un servizio di audioguida dedicato.
PERSONE CON DISABILITÀ
- La mostra è accessibile ai diversamente abili?
È garantito l’accesso agli ambienti espositivi ai visitatori diversamente abili, con le modalità descritte alla pagina www.palazzorealemilano.it/la-tua-visita/accessibilita
- Quali sono le agevolazioni per soggetti con disabilità?
Ai visitatori con disabilità motoria e alle donne incinte è garantito l’accesso prioritario (in modalità salta-coda). In entrambi i casi, il diritto si estende a n. 1 accompagnatore.
L'accesso delle persone disabili prevede un'agevolazione sul prezzo del biglietto di ingresso. Si possono trovare i dettagli a questa pagina. Il biglietto per i soggetti con disabilità è acquistabile anche online a questo indirizzo. L’eventuale accompagnatore può accedere alla mostra a titolo gratuito ma deve ritirare il biglietto presso la biglietteria della mostra. Hanno invece diritto all’accesso gratuito gli alunni portatori di handicap in gruppo scolastico. - Il percorso in mostra prevede delle scale?
No, tutte le mostre di Palazzo Reale hanno un percorso interno che si sviluppa su un solo piano. Se però la mostra che hai scelto di vedere si trova al primo piano e non sei in grado di affrontare la rampa di scale che conduce all’ingresso del percorso espositivo, segnala il tuo arrivo al personale di custodia - prima porta a sinistra oltre il cortile - che si attiverà per accompagnarti verso l’ascensore.
- La mostra è completamente accessibile ai disabili e ci sono servizi igienici attrezzati?
I bagni nella zona dello spazio espositivo sono accessibili alle persone con disabilità motoria.
- Ho bisogno di una sedia a rotelle per visitare la mostra
Segnala il tuo arrivo al personale di custodia - prima porta a sinistra oltre il cortile - che si attiverà per fornirti una carrozzina. Ti verrà temporaneamente trattenuto un documento di identità e il personale ti accompagnerà verso l’ascensore che conduce al primo piano.
- Posso prenotare una sedia a rotelle?
Non è possibile prenotare a distanza una sedia a rotelle.
11.10.23 - 11.02.24 / Exhibition El Greco, Milan
Newsletter